MusicArt III Edizione 2020

L'Associazione Artistico Culturale di Promozione Sociale "APS Laboratorio Brunier", vi attende alla Manifestazione MusicArt - Promenade fra Musica, Colori e Visite Guidate III Edizione dal 19 al 30 agosto 2020 presso la prestigiosa Villa Bottini di Lucca, in via Elisa, 9.
11 giorni per stupirvi e intrattenervi fra Concerti, Conferenze, Mostra d'Arte e Fotografica, Sfilate Vintage, Tavole Rotonde e Visite guidate.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CAUSA EMERGENZA COVID-19 scrivendo a info@laboratoriobrunier.it

Vi aspettiamo con tanto entusiasmo.

L’Ass.ne Brunier da anni presente nel territorio lucchese per la promozione dell’Arte, della Cultura e della Musica, con serietà e impegno ha dedicato le sue forze per la realizzazione del progetto MusicArt ormai giunto alla III Edizione, un bene culturale da salvaguardare. La novità di quest’anno sarà lo spazio espositivo “Galleria Arte Giovani” dedicato a 7 giovani che potranno esporre le proprie opere nella Galleria di Villa Bottini, unitamente ad altri 15 Espositori già affermati che esporranno nelle sale 4 sale adiacenti. La Mostra d’Arte sarà curata da Anna Maria Domicelli. L’ass.ne da sempre lavora intorno alla musica favorendo l’integrazione delle arti e in quest’occasione ha organizzato una serie di eventi a tema curati dalla Professoressa Maria Bruno,  che vedranno anche la partecipazione di ospiti d’eccezione, attraverso l’organizzazione di Conferenze e Tavole Rotonde  che vedranno la partecipazione di personalità di rilievo nel campo dell’Arte, come la Dottoressa Elisabetta Abela, archeologa, il Professor Renzo Cresti, musicologo, il Professor Francesco Petrini, Presidente dell’Associazione “I Custodi della città per gli stati generali della cultura”, e il Professor Walter Rinaldi, docente IUL – Firenze, capaci di coinvolgere a 360 gradi il visitatore. Non mancherà, poi, la musica di Matteo Fracch ad allietare i pomeriggi in Villa, così come la presenza di altri ospiti d’onore. Infine, la Guida Tuistica Sara Paoletti curerà tutte le Visite Guidate che ci sveleranno i segreti e le curiosità di questa che prima ancora di essere una villa è una dimora aristocratica inserita nel cuore di una città che racchiude, con le sue mura, come scrigni, tesori che non possono essere violati ma solo ammirati.

Tale progetto, inserito nel VIVI LUCCA 2020, intende valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città, in una proposta già consolidata in cui il visitatore, oltre ad essere accompagnato ad ammirare le bellezze architettoniche, artistiche, e naturali della Villa, può, attraverso la Promenade, apprezzare le varie opere artistiche, il tutto immerso in un’atmosfera suggestiva, profusa dalle musiche consone all’atmosfera della Villa stessa.

Le risorse umane ed economiche che l’ass.ne ha messo in gioco sono notevoli come la cura dedicata ai dettagli dell’iniziativa.

Ci auguriamo che una proposta del genere possa risultare gradita soprattutto ai lucchesi i quali sono i primi capaci di apprezzare le sfumature di questa esperienza. Saranno naturalmente benvenuti i turisti per i quali è previsto un servizio di spiegazione degli ambienti della villa in quattro lingue.

Naturalmente desideriamo ringraziare anche l’Amministrazione comunale, il Sindaco Tambellini e tutti i collaboratori che ci hanno concesso gli spazi per valorizzare questo luogo incantevole, ove si organizzano manifestazioni consone, in sintonia al luogo stesso. 

IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO:
mer 19 ago 18.00 3€
Inaugurazione Mostra d’Arte e Fotografica
Tavola Rotonda “La resilienza del cittadino al tempo del Covid-19”
gio 20 ago 18.00 3€
“Le donne di Chernobyl” Spettacolo di prosa
ven 21 ago 18.00 3€
Spettacolo musico-teatrale “Le Parole di AN“
sab 22 ago 17.30 3€
“Viaggio nella moda del Novecento” Sfilata di abiti Vintage
sab 22 e 29 ago 19.00 10€
Visita Guidata alla Villa
Info&Prenotazioni: Sara 3385495100 sadidanda.info@gmail.com
dom 23 e 30 ago 17.30 15€
“Sulle note di Puccini” Concerto in costume d’epoca
+ visita guidata per la città di Lucca “I luoghi di Giacomo Puccini“
Info&Prenotazioni: Sara 3385495100 sadidanda.info@gmail.com
lun 24 ago 18.00 3€
“Opera, Operetta e Canzoni in Villa”
mar 25 ago 18.00 3€
Tavola Rotonda approfondimento
“La resilienza del cittadino al tempo del Covid-19”
mer 26 ago 18.00 3€
"giovani in concerto" - ex alunni Liceo Artistico Musicale “A. Passaglia” di Lucca
gio 27 ago 18.00 3€
“Note Jazz in chiave di Soul”
ven 28 ago 18.00 3€
"La Danza a Quattromani" - concerto pianistico
sab 29 ago 17.30 3€
"Note in Villa" - concerto lirico